Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più
THREELINE PORTA LA LUCE A CHI NE HA PIÙ BISOGNO
Threeline dà il via a una delle operazioni più importanti nell’anno del suo decimo anniversario.
È un’iniziativa che permetterà lo sviluppo di progetti in quei paesi e comunità situati in contesti difficili, dove lavora Global Humanitaria.
Global Humanitaria è un’organizzazione benefica indipendente che, grazie alla cooperazione internazionale, lavora dal 1999 per favorire processi di sviluppo che garantiscano le pari opportunità alle persone e ai popoli, prestando particolare attenzione all’infanzia e lavorando per garantire i diritti dei bambini.
Con l’impegno e l’appoggio di tutti i padrini, soci e collaboratori, tra i quali si trova Threeline, Global Humanitaria continuerà a promuovere la sicurezza alimentare, l’educazione e la protezione dei diritti umani in paesi come Bolivia, Colombia, Guatemala, Nicaragua, Perù, Costa D’Avorio, India, Cambogia e Nepal.
Per questa ragione, Threeline collabora. E tu?
IMPEGNO DI THREELINE TECHNOLOGY PER L’AMBIENTE
"Per un futuro sostenibile"
ThreeLine Technology S.L. è coinvolta attivamente nella protezione ambientale e vogliamo continuare a migliorare e a sviluppare questa politica.
Concentriamo gran parte del nostro impegno nel creare prodotti con una grande efficienza energetica, consapevoli della fondamentale importanza che svolge questo aspetto per la riduzione dell’impatto ambientale.
Lavoriamo attivamente in collaborazione con altri enti nella ricerca di soluzioni efficaci per la protezione dell’ambiente e vogliamo sensibilizzare le coscienze dei nostri lavoratori, fornitori e clienti su questo tema.
LED E RAPPORTO CON L’AMBIENTE
La tecnologia LED è attualmente la più ecologica tra le fonti di illuminazione. Comparandola con tutti i sistemi di illuminazione esistenti è quella che consuma meno energía. Le lampade a LED non contengono tungsteno come le lampadine alogene né mercurio come le fonti di illuminazione fluorescenti. Sono riciclabili e in accordo con la normativa europea sulle sostanze contaminanti RoHS.
SVILUPPO SOSTENIBILE
Riduzione drastica del consumo elettrico da un 50% a un 80% e nelle emissioni di CO2. Assenza di sostanze contaminanti come il mercurio, presente nelle lampade ad alta pressione e in quelle a basso consumo. Senza emissione di raggi infrarossi e ultravioletti. Lunga durata, costi di manutenzione e consumo di risorse minimi.